
Enzo De Giorgi
Pizzica con fisarmonica
13/11/2018, 23:13
Un mio "vecchio" dipinto ambientato nel mio Salento. "Sognanti figure con gli occhi chiusi e i capelli al vento abitano scenari rurali in una mitopoiesi tranquilla, al netto di elucubrazioni e arrovellamenti cerebrali. Piccole chiese e case di campagna, floride piante di fichi d’India, imperituri muretti a secco, connotano territorialmente i dipinti, rivelando nel paesaggio salentino il primum movens delle sue fantasiose quinte. Su tutto domina il caldo sole del sud, non allo zenit ma al tramonto come rivelano le lunghe ombre, condizione endogena, elemento esistenziale ed antropico ancor prima che fattore naturale. I suoi personaggi assumono non di rado un atteggiamento estatico, inducendo lo spettatore all’emulazione, ad interrogarsi su quella beatitudine, che non è difficile riconoscere nel rinnovato contatto con la natura. Una figurazione onirica, propriamente fiabesca, che nella scala cromatica di ocra e rossi, perfettamente accordata con verdi tenui e azzurri delicati, trova delicate armonie, suadenti proposte di una narrazione iconica densa di riferimenti alla metafisica e al surreale. La linea sinuosa si muove in un disegno serrato componendo scene rurali libere dalla mortificante condizione della periferia. La traccia pittorica scivola tranquilla sulla tela, senza interruzione o pentimento, racchiudendo contenute zone di colore delicatamente sfumate". (C. Cipriani)
