OrdineCasa&Vita

Ordine in casa è ordine nella vita!

OrdineCasa&Vita

Ordine in casa è ordine nella vita!

Tieni in ordine i conti di casa?

2021-04-26 18:13:56

Conosci il detto, “I conti della serva”?! Significa verificare al centesimo ciò che entra ed esce nell'economia di casa. Utilissimi per evitare difficoltà!

Da quando mi sono dovuta occupare dei conti di famiglia mi sono organizzata e, prima cosa come sempre faccio, ho cercato un buon libro da leggere e qualche corso, da seguire, che mi illuminasse sulle migliori modalità di gestione di conti e risparmi/investimenti.

Cercherò ora di fare una sintesi di ciò che ho imparato e che ritengo indispensabile alla buona gestione personale e familiare.

Per prima cosa ti consiglio di fare il punto della situazione:

  • Quali sono le entrate sulle quali puoi contare?
  • Quali le uscite mensili o cicliche?
  • Hai dei debiti in essere?

Fai un elenco delle voci di tutte le principali entrate e di tutte le uscite ricorrenti.

Poi imposta uno schema da poter aggiornare quotidianamente! Sì sì, ho detto quotidianamente.

Se annoveri fra i tuoi impegni quotidiani anche la gestione dei conti, arriverai alla fine di ogni mese, e di ogni anno, con la tranquillità di avere sotto controllo un aspetto della vita così importante.

Io ho scelto le voci che riassumono le mie spese. Gli extra (solitamente imprevisti) li inserisco in “altro” e specifico a fianco cosa hanno riguardato.

Nelle righe sottostanti allo schema generale dettagliato (è una pagina excell per ogni mese dell'anno), ho messo quelle informazioni che mi danno una sintesi quotidiana che mi piace avere per mia tranquillità personale ed anche perché so sempre se mi posso, o meno, permettere una spesa non contemplata nello schema.

Per darti un'idea:

  • Contanti (i soldi che ho nel portafoglio),
  • Denaro nel Conto corrente
  • e nel Conto risparmio (al quale attingo solo in caso di emergenze)
  • Media delle spese quotidiane (possibilmente da non superare)
  • Elenco delle spese previste in quel mese: Acqua, Luce, Gas, Tasse, Imposte, Manutenzioni Varie, Bollo e Assicurazione Auto ecc. con annessa quota prevista o media per non incorrere in sorprese troppo onerose.

Questa organizzazione mi dà molta libertà d’azione e altrettanta serenità.

Ho scelto un foglio Excell perché, come saprai, dà la possibilità di impostare operazioni matematiche che permettono il calcolo automatico di totali, percentuali e molto altro in base alle necessità.

Mi auguro che tu abbia a disposizione questo strumento perché riduce veramente di molto i tempi di gestione del patrimonio e del calcolo delle spese. Se così non fosse, mi raccomando, non rinunciare!

Ovvio che ci sono molte App che ti danno queste stesse possibilità, ma io ho preferito costruirmi la mia.

Aggiungo una postilla molto utile.

In generale la percentuale di gestione delle entrate mensili dovrebbe essere questa:

60% Necessità (Alimentari, Abbigliamento, Farmacia, ...)

10% Spese di lungo periodo (Acquisti a rate)

15% Libertà finanziaria (Ciò che dovresti risparmiare delle tue entrate)

5% Formazione (perché non si sa mai abbastanza)

5% Relax (coccole e vacanze)

5% Generosità (se ti fa piacere contribuire al benessere altrui)

Invitami (virtualmente) a Casa Tua!
Se vuoi riordinare la Tua Casa e non sai da dove incominciare o come organizzarti ... invitami a casa tua!
100  
88