
Che cos'è un'assistente virtuale?
Per rispondere a chi mi ha chiesto in cosa consista esattamente il mio lavoro :-)

Un’assistente virtuale nel mondo del business è un’assistente a tutti gli effetti, ma non è una dipendente dell’azienda per cui lavora. È una risorsa autonoma che offre servizi professionali a ore o a progetto.
Le situazioni in cui un’assistente virtuale può tornare utile sono molteplici. Ecco alcuni esempi:
- Gestire pagine socials, newsletters e corrispondenza
- Supportare nell'organizzazione di agenda e viaggi
- Svolgere indagini di mercato
- Organizzare campagne promozionali
- Redigere reports di riunioni
- Organizzare eventi aziendali
- Fare traduzioni, correggere bozze
- Gestire momenti di particolare carico di lavoro
- Coprire periodi di malattia di un dipendente
Il tutto senza dover assumere una figura in più in azienda ed essere così vincolati da tempi e oneri propri del contratto di lavoro dipendente. Inoltre, un’assistente virtuale può lavorare da remoto, quindi l’azienda non deve prevedere ulteriori postazioni lavorative.
Affidare alcuni compiti ad un’assistente virtuale può quindi far risparmiare tempo e denaro e risolvere facilmente situazioni potenzialmente complicate da gestire.
Per saperne di più: www.easyoffice.pro