
Founder Starter
Sai cosa mettere in valigia se dovessi andare in Ospedale per un ricovero?
Il ricovero ospedaliero è un avvenimento che spesso, se non preventivato, ci coglie impreparati; non accade tutti i giorni ma, per molti avviene in caso di una semplice operazione chirurgica oppure in situzioni peggiori, quando dobbiamo guarire da una malattia. La valigia è necessaria, ma, cosa usar

Cosa mettere in valigia
Un ricovero ospedaliero non è un avvenimento comune per la maggior parte delle persone.
Può capitare però di dover affrontare alcuni giorni in ospedale, magari per un intervento chirurgico o per guarire da una malattia.
A seconda del motivo per cui stiamo per affrontare un ricovero, ci sono molti consigli utili che possiamo osservare in modo da non trovarci impreparati al momento del giorno del ricovero e quindi evitare di "inciampare" in
spiacevoli avvenimenti.
Andiamo intanto ad affrontare la domanda: portare una valigia o una borsa a mano?
Tutto dipende da quanto tempo sarà lunga la degenza, e da quanti oggetti ed accessori di abbigliamento possano essere veramente e necessariamente utili.
Facciamo assieme una lista che possa tornarci utile.
-DOCUMENTI:
-richiesta di ricovero
- tessera sanitaria
- carta di identità
- cartelle cliniche di esami od interventi effetuati in precedenza
( possono essere sempre utili).
BIANCHERIA PERSONALE
- Pigiami per gli uomini
- Camice da notte per le donne ( normalmente sono preferibili al posto del pigiama da donna, a seconda dell' intervento da effettuare e dalla degenza).
È buona cosa aggiungere un capo in più in valigia per evitare di rimanere senza " cambio".
- canottiere ( preferibilmente bianche)
- biancheria intima
-calzine bianche
- vestaglia ( oppure per alcuni uomini optare per una tuta da ginnastica)
- ciabatte
Oggetti per la toilette:
- asciugamani per viso e bidet
-salviette umide per il corpo
- spazzolino, dentifricio e collutorio
- deodorante
- sapone liquido
- fermagli per capelli ( per le donne)
- pettine e spazzola per capelli
- fazzolettini di carta
- cotton fiocc
Molti altri oggetti che andrò ad elencare sono necessari ma non indispensabili, oggetti che ognuno di noi preferisce tenere sempre " a portata di mano"
- bagnoschiuma
- burro cacao
- latte detergente e struccante ( per le donne che usano un tocco di trucco anche in ospedale)
-shampoo secco ( solo se la degenza dovesse essere piu lunga del previsto)
- assorbenti igienici
- carta igienica.
Nel caso molte donne usano sulle unghie lo smalto, questo (purtroppo per la categoria), deve essere tolto.
PER i PASTI:
E 'sempre meglio attenersi alla dieta dell ospedale o clinica
L'acqua di solito viene fornita dal personale
- bustine di zucchero
- stuzzicadenti
- sale
- tovaglioli di carta
- bicchieri di carta
- tazza
- cannucce
COMFORT E DIVERTIMENTO:
- cell + caricatore
- ricariche
- Ipod + radio + caricatore
- cuffie
- libri e giornali
- penna
- blocco per appunti
- pc portatile
Da ricordare che
Riguardo all’uso di cellulari, Personal
Computer, apparecchi elettronici ecc.,
consapevoli che possono essere
oggetti importanti e costosi, è necessario
che vengano conservati con attenzione e nel rispetto delle comuni regole di convivenza e
compatibilmente con le esigenze
di carattere sanitario.
Gli Ospedali, le Aziende Ospedaliere,
non possono e non devono essere ritenuti responsabili del deterioramento, distruzione o sottrazione di denaro o oggetti di valore.
Letto, firmato ed approvato dal paziente.
Ricordiamo che è per il nostro bene, la salute va preservata, e se la vogliamo mettere sul ridere" prendiamola come fosse una vacanza".
Credit foto by pixabay e canva
Ho omesso qualche accessorio? Ho aggiunto troppi oggetti? Puoi commentare, lasciare un like oppure compilare il Form di contatto
Contattami attraverso questo formScan the QR code to add this contact in your address book
Daniela Di Menna
Casalinga