
Founder Starter
Come pulire ed igienizzare le spugne con i consigli di Daniela
Le spugne possono diventare un pericoloso ricettacolo di germi. Andrebbero pulite a fondo una volta a settimana e igienizzate una volta al mese.

Come pulire ed igienizzare le spugne
Le spugne possono diventare un pericoloso ricettacolo di germi. Andrebbero pulite a fondo una volta a settimana e igienizzate una volta al mese.
Le spugne sono fonte e ricettacolo di germi
Le spugne per lavare i piatti sono uno degli strumenti più utili per la pulizia in cucina.
Vengono usate non solo per sgrassare le stoviglie ma spesso anche per pulire tavoli e ripiani e per detergere i lavandini.
Sembra un paradosso ma se da una parte sono alleate nell'igiene , daltro canto potrebbero trasformarsi in un nemico per la salute:
Il motivo è dovuto al fatto che nel momento in cui vengono utilizzate per la rimozione dei residui di cibo da pentole e piatti, parte di questi rimane necessariamente attaccato alla spugna.
Inoltre l'umidità che si crea sulle spugne ( avete fatto caso che non si riesce mai ad asciugare completamente? ) favorisce un 'ambiente " per la proliferazione di microrganismi patogeni come virus, batteri, funghi e spore.
Essendo io una amante della igiene, e disinfezione, ( grazie al mio lavoro svolto negli studi dentistici ) , posso dirvi che a me questi microorganismi " mi fanno un baffo" ...hihihi .
Non mi fanno paura , anzi io li uccido e li debello ( e non vengano a denunciarmi gli animalisti , hihihihi,
Troverebbero spugne per i loro denti...
Scherzi a parte
Dobbiamo tutti prendere le giuste precauzioni con l'abitudine di sgrassare e pulire a fondo le spugne quotidianamente , e di igienizzarle all'incirca una volta al mese, in caso contrario si rischia di avere a che fare con un ricettacolo di germi che in alcuni casi possono anche essere pericolosi per la salute.
Come pulire le spugne:
Molti di noi usano soltanto il sapone ma vi assicuro che
non basta per pulire le spugne, perché qualsiasi tipo di detergente non riesce in nessun modo ad eliminare eventuali batteri che si sono creati tra le maglie porose delle spugne.
Non desidero obbligare nessuno a sterilizzarle ogni volta che le usiamo ma possiamo usare i dovuti accorgimenti durante il mese.
• 1° esempio
Per eliminare l' unto, il sapone di Marsiglia è l' ideale : si sciacqua la spugna sotto un getto di acqua molto calda però questo procedimento vale appunto per sgrassare a fondo le spugne ma non serve per disinfettarle
Pulizia con aceto bicarbonato o limone
• 2 ° Esempio
Una buona regola sarebbe quella di procedere con una operazione di disinfezione una volta a settimana. con uno dei rimedi più efficaci che io amo di più: quello di immergere le spugne in una soluzione di acqua calda, anche bollente, con l'aggiunta di bicarbonato o limone e sale o aceto bianco.
Bicarbonato, limone e aceto sono infatti dei disinfettanti e disincrostanti naturali e possono essere utilizzati per pulire a fondo spugne da bagno o da cucina e tutte le pezze che usiamo per le pulizie.
Hanno inoltre la proprietà di eliminare del tutto gli odori sgradevoli.
Desiderate sapere come disinfettare del tutto le spugne?
Buttatele nella raccolta indifferenziata e comperatene di nuove
Ancora a scherzare?
No ora parliamo seriamente
- Mettere le spugne nel microonde
Mettere le spugne nel microonde
Il procedimento più semplice è
igienizzare le spugne prevede l'uso del microonde.
Per prima cosa è indispensabile sciacquare accuratamente la spugna, in modo da rimuovere gli eventuali residui di cibo e di sporcizia che possono essersi accumulati sulla sua superficie. Strizzate la spugna e riponetela in un'apposita ciotola per forno a microonde, ricopritela completamente di acqua fredda e mettetela nel microonde.
Regolate alla massima potenza e lasciate andare il forno per almeno 4 minuti.
Lasciate la ciotola a raffreddare completamente prima di toglierla e attendete che l’acqua si raffreddi completamente prima di prendere la spugna che a questo punto sarà perfettamente pulita e igienizzata e pronta per un nuovo utilizzo.
Bollire le spugne nell'acqua
Non avete un forno a microonde? Nessun problema, i vecchi rimedi funzionano sempre.
La cara e vecchia pentola riempita d'acqua svolge egregiamente lo stesso lavoro.
Immergente le spugne completamente, mettete la pentola sul fuoco e aspettate che l'acqua arrivi ad ebollizione. Una volta che l'acqua sta bollendo, aspettate circa 5 minuti e scolate le spugne.
Anche in questo caso, per evitare di scottarvi, lasciate raffreddare le spugne prima di strizzarle.
Pulire le spugne in lavatrice e in lavastoviglie
Gli stessi risultati per igienizzare le spugne si possono ottenere anche facendo dei lavaggi in lavatrice o in lavastoviglie. Basta mettere le spugne in questi elettrodomestici ed effettuare il classico ciclo insieme al resto.
L'unico accorgimento da seguire, soprattutto nel caso della lavatrice, è che la temperatura dell'acqua non deve essere inferiore ai 60°C, altrimenti non avviene una vera e propria sterilizzazione.
Se abbiamo poi la possibilità, e questo vale per qualsiasi rimedio igienizzante che abbiamo scelto di mettere in pratica, di far asciugare le spugne al sole, sarebbe la soluzione migliore perché i raggi solari sterilizzano perfettamente e in modo naturale.