Cultura Tradizioni e Innovazioni

Founder Starter

Primavera

2020-03-21 09:03:19

tratto dalla poesia "il passero solitario" di Giacomo Leopardi

Virgilio: E’ dolce primavera

Alla selve, alle foglie dei boschi è dolce primavera;
a primavera gonfia la terra avida di semi.
Allora il Cielo, padre onnipotente, scende
Con piogge fertili
E accende ogni suo germe. Gli arbusti risuonano
Del canto degli uccelli, i prati rinverdiscono.
E i campi si aprono: si sparge la tenera acqua;
ora al nuovo sole si affidano i nuovi germogli

Anche la scrittrice sarda, Grazia Deledda ha dedicato una poesia a questa stagione, La primavera:

L’inverno aveva rinfrescato anche
il colore delle rocce.

Dai monti scendevano,
vene d’argento, mille rivoletti silenziosi,
scintillanti tra il verde vivido dell’erba.
Il torrente sussultava in fondo alla valle tra
i peschi e i mandorli fioriti, E tutto era puro,
giovane, fresco, sotto la luce argentea del cielo.

Il poeta cileno Pablo Neruda, oltre ad aforismi, ha dedicato la seguente poesia alla primavera:

Ancora non se n’è andato l’inverno
e il melo appare
trasformato d’improvviso
in cascata di stelle odorose.