Claudia Perosa

Top Founder President

Claudia Perosa

Top Founder President

Il «decreto aprile» slitta a maggio, in CdM ieri il decreto giustizia

2020-04-30 10:19:52

Il Ministro all'Economia Roberto Gualtieri ha spiegato che l'annunciato decreto "aprile", quello che conterra' nuove misure per l'economia, sara' esaminato dal Consiglio dei Ministri la prossima settimana.

Si e' reso necessario qualche giorno in piu' per attendere un nuovo allentamento delle regole Ue sugli aiuti di Stato e tenere conto delle osservazioni del Parlamento sul DEF, approvato ieri dalla Camera con 295 voti favorevoli e 191 contrari e al voto oggi in Senato.  Nell'illustrare il documento di economia e finanza Gualtieri ha affermato che il Governo chiede l'autorizzazione a intervenire anche negli anni successivi per eliminare completamente e definitivamente l'incremento delle aliquote IVA e delle accise previsto a partire dal 2021, e per sostenere con risorse aggiuntive gli investimenti. 

Dovrebbero essere compresi nuovi finanziamenti a sanità, ricerca e Protezione civile, e un nuovo corposo pacchetto per imprese e ammortizzatori. CIG e cassa in deroga dovrebbero essere rifinanziate con 13 miliardi per altre 9 settimane, che si potranno utilizzare fino alla fine dell’anno, come ha chiarito il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. Confermata anche la proroga della NASpI per altri due mesi, per chi ha l’assegno in scadenza, e lo stop ai licenziamenti.

Per accompagnare la Fase 2 ci saranno più fondi per le imprese che devono sanificare gli ambienti e c’è l’impegno ad azzerare l’IVA sulle mascherine, per poi passare all’aliquota agevolata al 5% a partire dall’anno prossimo. E ci sarà anche una card da 200 euro per acquistare bici, anche elettriche, monopattini, o da spendere per i servizi di car sharing e simili nelle grandi città, per cercare di decongestionare i mezzi pubblici ed evitare nelle ore di punta che aumenti il rischio contagio da COVID-19. Altre misure ancora non hanno preso una forma definitiva: il bonus per gli autonomi, ad esempio, dovrebbe salire a 800 euro (si veda “Bonus di 800 euro agli autonomi «automatico» ad aprile, selettivo a maggio” del 29 aprile.

All’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri che si è tenuto ieri, ancora in corso al momento di chiusura del quotidiano, c’era dunque, tra le altre misure, non l’atteso decreto “aprile” ma il decreto legge contenente misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile, e disposizioni urgenti in materia di tutela dei dati personali nel tracciamento dei contatti e dei contagi da COVID-19. 

Copyright 2020 © EUTEKNE SpA - riproduzione riservata

CONDIVIDI ARTICOLO