Chiara Pietrobelli

YOUSHO: la ripartenza - Il Sole 24 Ore

2020-04-14 09:31:53

YOUSHO è una realtà riconosciuta nuovamente anche dalla stampa. Mai come oggi in cui l'emergenza Corona virus ci ha fatto riflettere sull'economia, il modello di YOUSHO sembra la soluzione a molti problemi sul mercato globale e locale.

Internet: da nemico ad amico

La reclusione in casa e l'impossibilità di spostarsi come misura cautelativa al propagarsi del contagio ha spinto molti ad affacciarsi per la prima volta o a riscoprire con maggior frequenza la possibilità di acquistare quel che serve online.

Internet ha offerto possibilità tutte nuove, come poter acquistare comodamente dal proprio divano senza dover affrontare traffico, cercare parcheggio o dovendosi adeguare agli orari dei negozi. A fronte di una comodità innegabile tuttavia, ad internet è stata mossa la critica di portare i guadagni altrove, danneggiando le realtà locali.

Eppure internet diventa anche la soluzione: "la domanda non è più quando, ma come vogliamo essere presenti online".

YOUSHO persegue come obiettivo la condivisione dei guadagni dei siti di e-commerce come ritorno alla comunità locale.

Offre inoltre un'ottima opportunità di visibilità a quelle realtà che altrimenti avrebbero dovuto investire in marketing per competere con altri siti di e-commerce.


Cos'è YOUSHO?

YOUSHO è un'app (ed un sito) italiana nata di recente ed in costante espansione.

La capacità di YOUSHO di adattarsi velocemente ai cambiamenti come quelli presentati dall'emergenza attuale dimostrano una dinamicità difficile da trovare altrove.

YOUSHO ha molteplici funzioni: guarda il video per scoprirle tutte.

L'iscrizione a YOUSHO è gratuita

Puoi farlo da qui o inserendo nell'app il codice wtd2


Non rimanere da solo: attiva le notifiche e usa il sistema di messaggistica interno!
Rimarrai sempre aggiornato sulle promo in corso e avrai un diretto contatto con me per ogni dubbio.

1