Chiara Pietrobelli

Oltre il Bancone VII - Il Corona Virus

2020-02-22 16:08:00

Il locale dove lavoro è piuttosto vicino all'epicentro di contagio. Così come i paesi limitrofi, anche fra personale e dirigenza ci sono modi di reagire piuttosto differenti all'allarme.

Il turno di ieri sera è finito in tranquillità, ma è bastato prendere in mano il cellulare per scoprire la brutta novità: il corona virus è arrivato anche da noi, ed è molto vicino.


La prima vittima italiana è un signore di Vo Euganeo, paese che dista pochi chilometri, e ricoverato all'ospedale di Schiavonia, ora blindatissimo.

L'ospedale dista solo 5 km dal locale dove lavoro.


Essendo ormai tarda sera, è stato impossibile contattare il proprietario per chiedere disposizioni. Il locale così ha chiuso normalmente alle 2.


Fra colleghe ci siamo scambiate informazioni fino a tarda notte, nella speranza di comprendere come muoverci.

Chi si è fatto prendere dal panico e chi sdrammatizza, è comunque innegabile che durante il nostro turno lavorativo veniamo a contatto anche con 100 persone al giorno, per fare una stima molto approssimativa, e il weekend è anche peggio.

- Ah signore adesso abbiamo il virus qua

- Eh si è morto quello contagiato... Sono passata prima per schiavonia ed è tutto blindato... Delle colleghe di mia zia sono dovute rimanere la

- Hanno ricontattato tutte le persone che sono passate per il pronto soccorso negli ultimi 6 giorni...

- Si si è vero...

- E quelli delle visite? Sai quanti erano... non li troveranno mai tutti

- Mi sto seriamente cagando addosso ora

- Hanno annullato dei carnevali in giro... E chiudere i  bar

- Ascoltate non dovete farvi prendere dal panico

- C'erano a mangiare stasera alcuni che guidano le ambulanze... speriamo non lo abbiano in corpo

- E quelli delle visite sono comunque registrati e verranno chiamati... Il problema sarà chi ha accompagnato la gente a fare le visite...

- Io sono in piazza... E continua a passare la protezione civile e i carabinieri

- Infatti... Diceva zaia che farà fare dei tamponi nei luoghi pubblici quelli che sono più affollati

- Perfetto noi saremo tra i primi

- Anche secondo me...

- Anche perché ragazze... Il signore che è morto e stato contagiato perché ha giocato a carte con un cinese... Da quello che dicono al telegiornale

- Ma sto cinese non ha niente scusa? Mi pare strano

- Si, ma chissà da quanto ce l'ha sto qua... dovrebbe avere febbre e altri sintomi anche lui

- Febbre alta che non si abbassa con paracetamolo, forte tosse e difficoltà a respirare

- Però dicono anche che l'anziano aveva altre patologie

- Io ho il panico ora


Sotto, fotografia dell'Ospedale di Schiavonia

Stamattina molti comuni limitrofi hanno tenuto chiuso attività, scuole e negozi, ma dove lavoriamo noi no.

Le informazioni non arrivano mai in via ufficiale, ma sempre ufficiosa.


- Dicono che dovremmo lavorare con la mascherina, ma sono finite ovunque

- Maaaa.... Svegliarsi prima?

- Oddio ragazzi...certo che lavorare con la mascherina... bella noia

- Eh si in tutto il Veneto siamo senza.. Anche in Trentino.. E Lombardia

- Io mi metto la mia

- Oh mamma

- Cappello mascherina... belli ciò

- Ed è subito carnevale

- Io ho qualche mascherina forse, se le trovo le porto

- Da carnevale ad halloween e un attimo

- Ma cosa aspettano a chiudere sti locali??

- La FIGC ha annullato persino le partite di calcio di oggi e domani, infatti mio figlio oggi aveva la partita e l'hanno annullata

- Ma tu sei in pausa a lavoro? C’è gente li?

- Dovrebbero essere i titolari nostri a prendere qualche provvedimento...

- Qui è stato tranquillo, ma il supermercato vicino è pienissimo. Non c'è modo di parcheggiare

- Beh certo, si preparano all'isolamento

- Anche un mio amico che è andato a fare la spesa oggi ho detto che era strapieno la gente si sta facendo le scorte in caso dobbiamo rinchiuderci tutti in casa

- Rido per non piangere, bisognerebbe mettersi tutti in malattia! Ma dai andiamo ad infettarci uno con l'altro... già mi ci vedo a parlare con le mascherine... ma a cosa serve, tanto vale chiudere... 

- Le mascherine non le trovi da nessuna parte... stamattina in ferramenta per comprare una scala il gestore  mi ha detto che ha svuotato lo scaffale

- Se devi fare scorte chiama glovo o ordina su internet con il corriere... Dentro un supermercato molto affollato hai un rischio piú elevato...

A breve dovrò andare a lavoro anch'io.

Ammetto di non essere particolarmente allarmata: se rispetto le norme igieniche dovrei riuscire a non essere contagiata e non contagiare nessuno e si spera che tutti prestino altrettanta attenzione.


Sono curiosa di vedere come hanno reagito i giovani che solitamente frequentano il posto: usciranno comunque fino a tardi? Quanta gente si recherà al locale stasera? Quanti avranno la mascherina?


Ne approfitto per rimandarvi al sito del Ministero della Salute, la fonte più attendibile per informazioni in merito ad effetti e prevenzioni per il Corona virus.


Nel dubbio, in Veneto sappiamo come sdrammatizzare:

L'Alcol cura tutto!