Chiara Pietrobelli

Fare la spesa... ma online

2020-02-29 15:10:36

Abbiamo tutti provato l'assalto ai supermercati dell'ultimo periodo e sappiamo anche com'è fare la spesa nella vita di tutti i giorni. In quanti però hanno provato o sapevano di poter fare la spesa anche online? E spesso conviene!

Qualcosa di nuovo solo a parole

In realtà la possibilità di acquistare anche la spesa online c'è da più di qualche tempo, ma nemmeno io ne ero al corrente o ho anche solo pensato di farla.

Grazie a YouSho tuttavia ho scoperto piattaforme di cui non conoscevo l'esistenza e la possibilità di vagliare un'offerta più ampia a caccia dei prodotti di minor prezzo.

Analizzerò di seguito le varie piattaforme con alcuni pro e contro e le mie opinioni personali.

Amazon Pantry

Amazon è un nome che non necessita di ulteriori spiegazioni.

Quanti tuttavia sapevano ci si potesse fare anche la spesa di tutti i giorni?

Il servizio Amazon Pantry è un esclusiva per gli iscritti ad Amazon Prime. Se non si ha l'abbonamento Prime è possibile chiedere una prova di 30 giorni.

Come funziona

Attraverso il sito o l'app di Amazon si può scegliere fra moltissimi prodotti alimentari o articoli per la casa. Amazon Pantry effettua molte offerte settimanali con sconti su moltissimi prodotti di marca. Alcuni prodotti possono essere acquistati solo su Amazon Pantry e gli articoli in questione vengono contrassegnati con l’etichetta “Amazon Pantry” nera e rossa.

Nonostante l'abbonamento Prime, la spedizione non è gratuita, ma è possibile renderla tale acquistando prodotti sponsorizzati o superando una soglia minima di denaro.

Il trasferimento della merce e i tempo di consegna inoltre non consentono l'acquisto di prodotti freschi.

Tempi di consegna

Nelle spedizioni Pantry non è garantita la consegna entro due giorni lavorativi. Questo perché, a causa delle dimensioni e del peso delle scatole Pantry, queste vengono spedite via terra, quindi gli ordini possono richiedere da uno a quattro giorni lavorativi per arrivare a destinazione.

Tigotà

Un'altra catena di cui non serve fare la presentazione.

Oltre ai negozi sparsi per l'intera penisola, Tigotà ha anche un negozio online e offerte esclusive rivolte a questo tipo di mercato.

Come funziona

Basta navigare il sito e scegliere fra i prodotti offerti, godendo magari delle promozioni non usabili in negozio.

Si può scegliere se farsi arrivare la merce a casa o ritirarla gratuitamente in negozio. In questo secondo caso si può perfino scrivere una delega perché qualcun altro ritiri il pacco per te.

La spedizione è gratuita se non si superano i 20kg di prodotti, ma la spesa minima per usufruire del negozio online è di 25€.


Sito Tigotà: clicca qui

Cicalia

Questo invece è una novità, in quanto non l'avevo mai sentito.

Cicalia è un supermercato online quanto più simile a quelli tradizionali. E' l'unico della lista a consegnare anche merce fresca grazie ai mezzi refrigerati.

Anche in questo caso sono disponibili offerte su determinati prodotti.

Come funziona

Funziona come un normalissimo negozio online: si mette tutto quello che interessa nel carrello e si procede all'acquisto.

Il sito garantisce consegne in 24 ore e le spese di spedizione variano da 2,90 € a 5,90 € in base alla soglia di spesa.

L'ordine minimo è di 19,00 € di prodotti base oppure 29,00 € di prodotti solo se il carrello contiene almeno 1 prodotto fresco (trasporto a temperatura controllata).


Sito Cicalia: clicca qui

Ne vale la pena?

Come ogni cosa, tutto è relativo.

Se sei una persona che tende a fare una spesa grande per una settimana o due sicuramente si. Per il resto dipende molto da cosa tendi a compare.

Se non hai la macchina o se vivi in una città dove spostarsi o parcheggiare è difficoltoso, fare la spesa online potrebbe essere la soluzione a molti problemi. Le spese di spedizione possono comunque essere considerate "riprese" in quanto non spendiamo benzina per spostarci, non paghiamo le borse per l'ortofrutta o quelle più capienti per riportare la spesa alla macchina. 

Fai un confronto dei costi e calcola quanto spendi di solito per gli articoli che acquisti più frequentemente. Se acquistare online ti fa risparmiare, potrebbe valerne la pena, sopratutto perché ti eviti lo stress di perdere un ora in un supermercato.


Posso sfruttare la spesa online in altri modi?

Certo! Iscrivendoti a YouSho puoi raccogliere punti che puoi convertire in Buoni Amazon o altri premi. E non solo facendo la spesa su queste piattaforme, ma anche su tante altre come Groupon, Bottega Verde, Calzedonia, Tezenis e molto altro ancora!

L'iscrizione è completamente gratuita.

Clicca QUI per iscriverti da pc o scarica l'app e usa il codice wtd2

Ricorda di confermare l'email di registrazione.

Leggi le news per essere sempre aggiornato sulle offerte!


Contattami attraverso la messaggistica interna all'app per ogni problematica!