B'Io in Cucina

Cibi & Bevande

Il famosissimo Ragù alla Bolognese

2019-03-13 15:29:45

Il Ragù alla Bolognese ha reso la Cucina Italiana famosa in tutto il mondo. Nonostante la ricetta sia depositata presso la Camera di Commercio di Bologna dal 1982, ogni famiglia ha la sua personale ricetta.

La Ricetta della mia famiglia.

La Ricetta del Ragù alla Bolognese riscontra tantissime varianti, ovviamente ogni donna Bolognese custodisce la sua ricetta di famiglia, questa è la mia.

Le varianti riguardano solitamente le dosi e le tipologie delle carni macinate, sia di bovino, che di suino, l'uso del vino bianco, o l'uso del vino rosso, l'utilizzo dello strutto (come era consuetudine utilizzare una volta) al posto dell' Olio Extravergine di Oliva e i tempi di cottura, sempre comunque lunghi.

Ricordo con tenerezza mia nonna quando mi raccontava che per fare durare più a lungo il Ragù, ne prelevava un cucchiaio e lo metteva nel tegame, con l'aggiunta di semplice conserva di pomodoro (fatta in casa), per poi condirci la pasta.

Così facendo il Ragù durava molti più giorni.

Le tagliatelle alla Bolognese, rigorosamente fatte a mano, si sposano perfettamente con il Ragù, sono uno dei primi famosi nel mondo.

Non possiamo non citare anche le golose Lasagne alla Bolognese, altrettanto famose.

Non a caso Bologna viene definita " La grassa"!

E' importante sapere che NON dovete MAI chiedere ad un Bolognese di condire con il Ragù gli altrettanto famosi Tortellini, per chi non lo sapesse, il Tortellino si serve SOLO "In Brodo". 

3