
La Toscana su un piatto d' argento (parte 4)
Stasera per voi, un argomento dalle dolci sfumature della pasticceria Toscana! Tratteremo un altra cerchia di golosità, dai biscotti di ieri sera, oggi passa il turno delle Torte e dei dolci. Buon appetito!

Le nostre torte e dolci al cucchiaio.
Torta della nonna
Un dolce tipico che fa impazzire i sensi del palato un po a tutti! Il suo inconfondibile rettogusto dei pinoli che si insinua nel cuore di crema pasticcera dentro la croccante frolla, è di alto gradimento in qualsiasi occasione e in qualsiasi periodo dell' anno.
Torta co' bischeri
Che bischero sia un termine toscano tipico Fiorentino, lo sanno proprio tutti!
Ma in quanti, a parte i toscani, sapevano dell' esistenza di una torta che porta come nome questa terminologia tutta dialettale? Secondo voi che sapore potrebbe avere? Nasce sicuramente come dolce indicato per le stagioni fredde, per il resto passate da noi ad assaggiarlo! Stavolta vi lascio con la curiosità!
Trastulli fiorentini
Il dolce piu amato dai bambini della Toscana ! Leggero dall' impasto soffice e dolce, si concentra sull' aroma degli agrumi, ed è adatto in occasione della colazione e della merenda, in qualsiasi periodo dell' anno. Io personalmente ne vado matta!
Tiramisù al profiterol
Che strana accoppiata! È vero! Ma è un' accoppiata vincente! Noi toscani diamo vita al nuovo dolce al cucchiaio, che fonde i classici sapori del tiramisù e del profiterol, che suscita curiosità tra i cittadini e li spinge ad assaggiare nuovi inconfondibili sapori! Adatto a fine cena o come torte di occasione ai party.
Ricciolina
La ricciolina e una torta casereccia del territorio toscano, molto gustosa e dalle note dolci che si fondono tra il dolce Pan di Spagna e la cremosa crema pasticcera, la torta di casa, la torta degli amici di sempre. La sua golosità e legata da corde di cioccolato che filano su di essa e sui pezzi di frutta al suo interno. Ho provato a riprodurla con scarsi risultati 😂.
Guardate ⬇