Appunti di...

Condividiamo le nostre conoscenze

Appunti di...

Condividiamo le nostre conoscenze

Filosofia - Il Trascendentalismo

2020-09-06 23:30:01

La Filosofia è il cibo per la nostra Anima, eleva il nostro Spirito, mettendoci in contatto con le generazioni di uomini e donne che hanno nutrito con il loro Pensiero la parte migliore dell’umanità.

"Il Successo.

Ridere spesso e di gusto; ottenere il rispetto di persone intelligenti e l'affetto dei bambini; prestare orecchio alle lodi dei critici sinceri e sopportare i tradimenti di falsi amici; apprezzare la bellezza; scorgere negli altri gli aspetti positivi; lasciare il mondo un pochino migliore, si tratti di un bambino guarito, di un'aiuola o del riscatto di una condizione sociale; sapere che anche una sola esistenza è stata più lieta per il fatto che tu sei esistito.

Ecco, questo è avere successo."

(Ralph Waldo Emerson)


Grazie alla citazione dell’amico Luigi Vabulari sul significato del successo, colgo l'occasione per parlare di una corrente filosofica molto significativa in America: il Trascendentalismo.


Movimento filosofico e poetico, sviluppatosi nel Nord America nei primi decenni dell'Ottocento, nel quale, partendo dall'idealismo trascendentale di Kant, si esprimeva una reazione al razionalismo e un'esaltazione dell'individuo nei rapporti con la Natura e avversa alla società strutturata in modelli; motivi che in definitiva possono ricondursi all'ideologia romantica, anche se il trascendentalismo si poneva più come affermazione dell'originalità della cultura americana nei confronti di quella europea.


Un autore molto significativo, Ralph Waldo Emerson, filosofo "tra i primi a proporre un'etica individuale basata sulla fiducia in se stessi e sulla discussione dei valori tradizionali, e uno dei pochi ad averlo fatto mantenendo il rispetto per la vita e l'esistenza, contrariamente, ad esempio, ad alcuni pensatori del nichilismo europeo come Nietzsche.


Nell'etica di Emerson si trova una singolare combinazione di relativismo (che lo avvicina a Montaigne) e perfezionismo (che lo avvicina alla tradizione stoica e alle radici puritane della cultura americana).


L'asse portante del suo pensiero fu la definizione di "Superanima", descritta come una forza superiore che vigila e interviene sulla realtà, sul genio degli uomini, sulla filosofia e sulla poesia, come una porta d'accesso alla verità, costituente la base della comunicazione tra gli uomini. La libertà degli uomini non è più, secondo Emerson, sfuggire o ribellarsi alla necessità e al senso del mondo, ma comprenderlo e accettarlo.


Scrivendo un numero sterminato di testi per conferenze e saggi poté essere scambiato per una specie di guida al trascendentalismo.

Guardava con grande simpatia all'attivismo politico, all'abolizionismo, ai boicottaggi, alle "comuni" e agli esperimenti sociali (o antisociali come quelli di Thoreau) messe su dai suoi concittadini e amici, ma cercava sempre anche di tenersi a distanza da questi, di non lasciarsi coinvolgere troppo, e poterli valutare eticamente con il dovuto rigore.


La grandezza di Emerson sta nella vastità degli argomenti trattati e nello spirito pionieristico con cui se ne è occupato.

Dall'idealismo romantico Emerson attinge l'intuizione di una natura dinamica, pervasa dallo Spirito divino che è Energia vivente e operante attraverso gli individui.



Il regno dell'uomo e quello della natura sono manifestazioni del Divino e quindi non sono contrapposti. Non c'è opposizione fra naturalità ed eticità per chi sappia riscoprire in sé quell'"anima superiore" che in sé include tutti gli esseri viventi spronandoli a superare ogni limite interiore ed esteriore.

Da questa coscienza nasce la "fiducia in se stessi" di cui Emerson fu fervido assertore.


I maggiori rappresentanti della cultura e della filosofia del trascendentalismo sono Ralph Waldo Emerson, Nathaniel Hawthorne (La Lettera Scarlatta) e Henry David Thoreau (Walden).


La lettura di Emerson influì su Friedrich Nietzsche e questo è stato il tramite con cui il trascendentalismo si è riversato nella cultura europea.


D'altra parte, su Emerson ebbe larghissima influenza l'opera del pensatore scozzese Thomas Carlyle, il quale ebbe la funzione di mediatore tra la letteratura tedesca (Fichte e Goethe innanzitutto) e il pensatore americano.


Altri trascendentalisti furono Louisa May Alcott, Walt Whitman, Emily Dickinson e molti altri.

Edgar Allan Poe cita i trascendentalisti nel racconto "Non bisogna scommettere la testa con il diavolo", all'interno del quale svolge un racconto che egli stesso definisce "morale" in ossequio ai suoi critici trascendentalisti che lo accusavano di immoralità. Tra gli autori citati da E. A. Poe vi sono Carlyle ed Emerson."



Di Thoreau, Walden ovvero Vita nei boschi è il resoconto dell'avventura dell'autore, che dedicò ben due anni, due mesi e due giorni (1845-1847) della propria vita nel cercare un rapporto intimo con la Natura e insieme ritrovare se stesso in una società che non rappresentava ai suoi occhi i veri valori da seguire, ma solo l'utile mercantile.


Libro esperimento, una vera e propria prova di sopravvivenza ed insieme una testimonianza all'umanità: l'uomo riesce a vivere anche in condizioni di povertà materiale, e anzi, da queste può trarre una maggior felicità imparando ad apprezzare maggiormente le piccole cose.


Walden ha avuto un grande successo nella controcultura statunitense. In particolare la Beat Generation ha visto nell'esperienza di Thoreau e nella sua forte volontà di un ritorno alla Natura,  un contrasto con la crescente modernizzazione delle metropoli americane. 


Allen Ginsberg, Jack Kerouac e Gary Snyder sono solo alcuni tra gli scrittori che si rifanno espressamente a Thoreau e al suo libro come esempi di libertà dalle convenzioni moderne.


Più in generale Walden è ritenuto uno dei primi romanzi ecologici ed ha influenzato il pensiero ecologico contemporaneo.


Il libro Guerra agli umani di Wu Ming 2, al secolo Giovanni Cattabriga, e il romanzo per ragazzi Il vangelo secondo Larry di Janet Tashjian contengono entrambi personaggi che - colpiti da Walden - decidono di fuggire dalla città per vivere nei boschi.


Walden ha costituito anche un riferimento letterario per il film Into the Wild - Nelle terre selvagge di Sean Penn, nel quale viene citata la frase, tratta da Walden:

"Non l'amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia... datemi solo la Verità".


La Filosofia è il cibo per la nostra Anima, eleva il nostro Spirito, mettendoci in contatto con le generazioni di uomini e donne che hanno nutrito con il loro Pensiero la parte migliore dell’umanità.

by Morena Scarani Volpi
See all
1