Alessandro Sanguedolce

La procrastinazione è simile alla pigrizia? Scopri perché non lo è!

2020-04-06 12:33:57

Qual è la differenza tra procrastinazione e pigrizia? Nell'articolo scoprirai la loro differenza. Definendo in maniera chiara i concetti che ti servono.

Procrastinazione è sinonimo di pigrizia


Quali sono le differenze tra questi due concetti?

Proseguendo nell'articolo scoprirai come pigrizia e procrastinazione differiscano concretamente in termini di significato. 

Usa il tempo, non lasciare che scivoli via.

WILLIAM SHAKESPEARE


Sei curioso di scoprire in che modo la procrastinazione colpisce i tuoi buoni propositi? Continua a leggere l’articolo! 


Qual è la differenza tra procrastinazione e pigrizia?


Siamo pigri se siamo in grado di svolgere alcune attività che dovremmo svolgere, ma non siamo propensi a farlo a causa dello sforzo richiesto. In breve, siamo pigri se la nostra motivazione per risparmiare lo sforzo supera la nostra motivazione a fare la cosa giusta o migliore o prevista.I sinonimi di pigrizia includono indolenza e ozio. Tuttavia, questi termini non devono essere confusi con la procrastinazione. Procrastinare – dal latino cras, “domani” – è rinviare un compito a favore di un altro o di altri che sono percepiti come più facili o più piacevoli ma che sono in genere meno importanti o urgenti.


 Rinviare un’attività per scopi costruttivi o strategici non equivale a procrastinare. Affinché un rinvio costituisca una procrastinazione, deve rappresentare una pianificazione scadente o inefficace e comportare un costo complessivo più elevato per il procrastinatore, ad esempio sotto forma di stress, colpa, perdita di produttività o opportunità. Una cosa è ritardare una dichiarazione dei redditi fino a quando tutti i numeri non sono presenti, un’altra è ritardarla in modo da sconvolgere i nostri piani di vacanza e farci pagare una multa!


I veri motivi per cui procrastini: no, non è pigrizia

Procrastinare, quindi, significa: “lo faccio domani!”. Questo è ciò che dice la maggior parte delle persone quando procrastinano. Ma come sappiamo tutti, questa frase viene detta anche il giorno dopo e alla fine, si rimanda il compito all’ultimo momento per finire poi a non portarlo mai a termine.



Ecco perché la procrastinazione lentamente porta la tua ambizione a morire se non reagisci. Senza che tue te ne accorga, scivoli nell'abitudine di rimandare tutto a domani. Ogni volta che rinvii il tuo lavoro, rafforzi le catene della procrastinazione.


  


Poi un giorno noterai quanta resistenza interiore senti praticamente verso qualsiasi tipo di lavoro, non importa quanto facile sia. Ed è allora che la maggior parte delle persone si definisce pigra. Ma la verità è che non procrastini perché sei pigro. Infatti, questa condizione ha ragione completamente diverse per esistere e ha ragioni molto più profonde nella tua mente. 



Procrastinazione: una battaglia senza fine tra il te presente e il te futuro


La procrastinazione può essere meglio descritta come il comportamento di agire contro il tuo miglior giudizio. È quando fai X quando sai che dovresti effettivamente fare Y. È quando stai guardando Netflix quando sai che dovresti davvero scrivere il tuo libro o studiare per il tuo esame. In quei momenti, il tuo “sé presente” non è allineato con il tuo sé futuro. 



Abbiamo due versioni di noi stessi. Prima di tutto, c’è un “io futuro” che fissa gli obiettivi e sogna quanto sarà roseo ciò che verrà dopo. Questa versione di te stesso comprende l’importanza del duro lavoro, della coerenza e del portare alla fine un’attività. Poi, c’è il nostro “sé presente”, colui che è realmente responsabile di sedersi e iniziare a lavorare. Il problema è che il sé attuale preferisce gratificazioni istantanee rispetto ai premi a lungo termine, e quindi le due versioni si scontrano spesso. 


Dove l’io presente vuole finire di vedere la serie TV che tanto ti appassiona, l’io futuro vuole portare a termine il capitolo dell’esame che stai studiando. Tuttavia, è il “sé presente” che può svolgere il lavoro, non il “sé futuro”. Quando il sé presente e il “sé futuro” non sono allineati tra loro, iniziamo a cedere a gratificazioni istantanee come social media, Netflix, videogiochi, fast food o altre distrazioni che ci fanno sentire bene al momento. Questo è quello che succede quando procrastiniamo.


Procrastinazione : Presente e Futuro


Tuttavia, a volte il “sé presente” e il “sé futuro” sono completamente allineati tra loro. Il nostro sé presente in realtà si sente motivato a sedersi e fare il lavoro che il nostro sé futuro richiede e si aspetta. In quei momenti, le nostre azioni finalmente corrispondono alla nostra ambizione. Questo non è affatto casuale, anche se spesso può sembrare. Quando il tuo “sé presente” e quello futuro sono allineati, hai in qualche modo applicato alcune delle strategie per evitare la procrastinazione che puoi trovare all'interno di questo blog. Nel mio articolo  Procrastinare: cosa vuol dire? Qual’è il suo perchè? definisco in maniera chiara il "nemico" e nell'articolo Procrastinare: impara a riconoscere il problema e risolvilo ti offro sin da subito una soluzione pratica per affrontare la procrastinazione 😉

1