Alessandro Sanguedolce

Invidia? Ecco come difendersi!

2020-08-27 09:20:26

🙅“Invidia come difendersi?”🙅‍♀️👉In questo articolo (https://bit.ly/34EzbdU) capirai come riconoscere l'invidia e come difenderti da chi ti vuole male! Cosa aspetti? 🧐

Invidia? Ecco come difendersi!


Invidia come difendersi?” Questa domanda sarà sicuramente sorta nella mente di tutti coloro che sono bersaglio di qualche amico o collega di lavoro che vorrebbe prevaricarli, ottenendo i loro medesimi traguardi, senza avere un esito positivo nell’impresa. La tristezza e la frustrazione di non riuscire a conquistare ciò che sperano sono, quindi, riversate completamente sulla persona che viene di mira trasformando la sua vita in un vero e proprio film dell’orrore.

Sporadicamente, a tutti sarà capitato di provare invidia verso un conoscente, ma se si tratta di un sentimento circoscritto e non patologico non è da temere, ben più grave è la situazione se diventa una vera ossessione. Continua nella lettura di questo articolo e imparerai a conoscere tutto ciò che c’è da sapere su invidia come difendersi.



Cos’è l’invidia?


L’invidia è un’emozione secondaria, questa si differenzia da quelle primarie in quanto si tratta di sensazioni più complesse che si originano nelle fasi della crescita. Si può definire come una sensazione spiacevole che crea un contrasto verso una persona specifica a causa di qualche bene materiale che possiede o un traguardo raggiunto, tanto da desiderare che quell’individuo perda questa cosa o che venga colpita da un evento infausto. 

Attenzione a non confondere l’invidia con la gelosia, anche se le due emozioni sembrano molto simili in realtà sono differenti in quanto quest’ultima si riferisce al timore di perdere qualcosa che ci è caro.

 Sintetizzando, se si prova:

  • invidia si desidera qualcosa che non si ha;
  • gelosia si ha paura di perdere qualcosa che si possiede.


Comprendere le motivazioni alla base di questo sentimento



Come tutte le emozioni, anche l’invidia, per quanto possa sembrare negativa ha senso di esistere: potrebbe essere la molla che ci induce a migliorare o ci fa aprire gli occhi sulla situazione che stiamo vivendo. Se tale sensazione, però, diventa un’ossessione, soprattutto verso una singola persona, potrebbe diventare patologica. 


Invidia come difendersi? In tali circostanze questa domanda diventa lecita, infatti, come tutte le patologie anche quelle della personalità possono ferire le persone che ne sono il bersaglio rendendo la loro vita impossibile. L‘invidioso patologico potrebbe nutrire questo sentimento a causa di traumi infantili e privazioni avute durante l’infanzia, quindi la sua frustrazione si origina da una vita travagliata che gli ha portato molte delusioni.







Un romanzo molto carino che parla dell’invidia si chiama “Invidia il prossimo tuo” di John Niven. In questo testo si parla di invidia di come questa possa esser davvero una brutta bestia.. Una storia davvero molto carino scritta in maniera scorrevole dall’autore. 

Come difendersi se si è preda dell’invidia altrui?


Invidia come difendersi? Ci sono alcune tattiche che possono placare il sentimento di rancore che ci viene riversato addosso da qualcuno che vorrebbe avere qualcosa che ci appartiene o non si dà pace per un traguardo che abbiamo raggiunto. L’invidia non fa star male solo chi la prova ma pure la persona bersaglio, in quanto si potrebbe manifestare con atteggiamenti di aggressione psicologica in ufficio, nella propria cerchia di amici, in famiglia o anche sui social.


Invidia come difendersi : 3 Tips


  • Parlare e chiarirsi, questa è la prima strada da tentare; in questo modo si possono mettere le carte in tavola e capire come stanno davvero le cose, magari c’è stato solo un fraintendimento;
  • cercare di stare alla larga dal soggetto che ci fa stare male o bloccarlo su Facebook, Instagram o dovunque ci sta tormentando;
  • mostrarsi sempre sicuri di sé e non dare la sensazione a chi ci invidia di aver vinto con il suo atteggiamento provocatorio.

Conclusione


Come puoi vedere non ci vuole tanto per bloccare l’invidia di qualcun altro, questi piccoli accorgimenti, certamente, ti consentiranno di essere più sereno ed eliminare l’ansia e l’angoscia che questo tipo di persona può creare, aumentando la fiducia in te stesso.



Questo è solo uno dei tanti strumenti e risorse che troverai qui su So di Non Sapere.



3