Alessandro Sanguedolce

COME TROVARE GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE E CONSEGUIRLI

2020-05-23 09:07:58

Gli obiettivi da raggiungere sono dei fari luminosi che ti aiutano a trovare la tua strada e ti permettono di vivere una vita all’insegna della soddisfazione. Pensa di dover percorrere un immenso deserto: senza punti di riferimento diventa difficilissimo decidere dove andare e, soprattutto...

Obiettivi da raggiungere? Ecco come Procedere.



Gli obiettivi da raggiungere sono dei fari luminosi che ti aiutano a trovare la tua strada e ti permettono di vivere una vita all’insegna della soddisfazione. Pensa di dover percorrere un immenso deserto: senza punti di riferimento diventa difficilissimo decidere dove andare e, soprattutto, è arduo darsi una motivazione per proseguire. Questa situazione potrebbe riproporsi anche nella tua quotidianità, se non sai dove dirigerti ti sentirai spiazzato e ti capiterà spesso di sprecare le tue energie. Ecco perché è importante trovare degli obiettivi da raggiungere, in questo articolo ti spiegherò come fare.



Definire gli obiettivi è il punto di partenza


Prima di impegnarti corpo e mente nella realizzazione di te stesso devi inquadrare molto bene cosa vuoi ottenere. Se hai un’idea vaga e pensi di fare qualcosa solo “per sentito dire” o per emulazione di qualcuno che conosci, sei completamente fuori strada.

Per conseguire efficacemente degli obiettivi da raggiungere occorre che questi siano sentiti, devono essere qualcosa di importante per te, solo così riuscirai a impegnarti appieno per raggiungerli. Tutto parte da te: fai un’autoanalisi e scava nel tuo profondo. Per aiutarti puoi farti alcune domande: il lavoro che svolgi ti rende orgoglioso di te? Era proprio questo che volevi fare nella vita? Sei soddisfatto delle tue giornate? Vorresti qualcosa di più? Cosa può farti davvero stare meglio? Magari butta giù degli appunti che possono servirti per fare chiarezza.




Errori da evitare quando pianifichi i tuoi traguardi


Il metodo migliore da usare per raggiungere i propri obiettivi è quello S.M.A.R.T ideato da Peter Drucker nel 1984. Se ti interessa approfondire questo argomento puoi vedere il mio video (qui di seguito). Seguendo alla lettera le indicazioni date da questo professore vedrai che non avrai problemi a ottenere dei risultati soddisfacenti. 

Fai attenzione, però, a non incorrere nei classici errori che molti commettono, questi sono:

  • Disperdere le tue energie, ci sono molte cose importanti nella vita ma non puoi dedicarti a tutte. Come dice il proverbio “chi troppo vuole nulla stringe”, è difficile riuscire in diversi ambiti contemporaneamente. Fai una gerarchia e datti delle priorità.
  • Evitare di gratificarti, quando vuoi conseguire qualcosa è controproducente profondere un impegno continuo, devi prenderti delle pause per ricominciare più carico di prima. In questi momenti di stasi devi riuscire a valutare i progressi che hai fatto e congratularti con te stesso. Se osservi costantemente la meta senza mai girarti verso il punto di partenza non sarai mai soddisfatto. 


Sicuramente le abitudini possono aiutare, ma sopratutto il mindset dei piccoli ma costantiu passi verso la direzione ti aiuteranno per raggiungere i tuoi obiettivi. In questo senso il libro di Luca Mazzucchelli intitolato “Fattore 1%: Piccole abitudini per grandi risultati” fa al caso tuo. Che ti piaccia o no, oggi sei il risultato delle abitudini che hai adottato negli ultimi cinque anni e tra cinque anni sarai il risultato di quelle che decidi di fare tue da oggi


Un consiglio per raggiungere i tuoi obiettivi


Ci sono persone che riescono a raggiungere i propri obiettivi ma non sono soddisfatte di se stesse questo vuol dire che sono arrivate a dei traguardi che non erano rilevanti per loro o hanno fissato dei punti di arrivo troppo poco ambiziosi. 

Quando pianifichi la tua vita devi essere realista ma devi anche pensare in grande: limitarti a ciò che è a portata di mano non rinforza la tua autostima, invece poter raccontare di aver raggiunto qualcosa che per te era impossibile ti gratificherà a lungo.

Ti faccio un esempio, se non hai mai viaggiato e il tuo sogno è quello di visitare posti nuovi non accontentarti di prendere parte a un tour che ti permette di spostarti di un centinaio di km dalla tua città, pensa in grande. Prendi un aereo e vai in un altro continente, vivi i nuovi posti e la realtà che hai davanti. Se non l’hai mai fatto non vuol dire che è impossibile, l’importante è crederci, iniziando a piccoli passi a raggiungere propri obiettivi.


Conclusione

Come abbiamo visto nell’articolo per raggiungere degli obiettivi è necessario lavorare sul metodo, sull’identificare gli step intermedi che ti potranno condurre verso i tuoi traguardi. Quindi credi in te stesso, lavora giorno per giorno (senza procrastinare) e raggiungerai i tuoi obiettivi. Questo non potrà far altro che aumentare la fiducia in te stesso.