Alessandro Sanguedolce

COME MANTENERE LA CALMA IN OGNI SITUAZIONE

2020-07-03 14:18:41

🧘‍♂Sapere come mantenere la calma anche quando fuori e dentro di noi c’è un turbinio di emozioni 🤬è la scelta vincente..🏆In questo articolo scoprirai come fare!👉https://bit.ly/K33Calm

Come mantenere la calma quando perdiamo il controllo


Sapere come mantenere la calma anche quando fuori e dentro di noi c’è un turbinio di emozioni potrebbe essere la scelta vincente per dare il massimo in ogni situazione. Riuscire a riacquistare un po’ di pace interiore è senza dubbio una competenza che può tornare utile in vari momenti della vita. Infatti succede spesso di essere travolti da impeti incontrollabili causati da fattori esterni, ad esempio provocazioni mosse da colleghi di lavoro. Altrettanto di sovente, però, siamo noi stessi che ci poniamo ostacoli creando problemi che sembrano davvero insormontabili. Leggendo questo articolo scoprirai come mantenere la calma anche in quelle situazioni che appaiono davvero difficili da affrontare.



Come mantenere la calma quando nel nostro corpo c’è un forte stress?


La nostra mente è una sorta di computer molto avanzato, a volte possiamo pensare che funzioni male perché sembra metterci i bastoni tra le ruote, ma occorre sapere che ogni stimolo che ci fornisce ha un senso. Può capitare, infatti, di essere investiti da emozioni negative, come rabbia, panico e angoscia, queste sono emozioni primarie, e possono ostacolarci nelle nostre attività tanto che siamo spinti a chiederci come mantenere la calma

Se si tratta di stati d’animo passeggeri questi non sono negativi anzi ci permettono di dare di più. Il nostro corpo è all’erta non solo mentalmente ma anche fisicamente, ad esempio aumentando i battiti cardiaci; ciò permette di affrontare con uno sprint maggiore un momento difficile della vita.

Nel caso in cui tale situazione, però, si presenti quotidianamente, anche quando in realtà non c’è nessun ostacolo difficile da superare, è opportuno conoscere delle metodologie per sapere come mantenere la calma. Infatti un atteggiamento del genere, a lungo andare, potrebbe portare, invece che al miglioramento di una performance, a un calo delle prestazioni e a un sicuro fallimento. 



Sapere come mantenere la calma ci aiuta a dare il massimo


Sapere come mantenere la calma, raggiungere la propria pace interiore, in alcune circostanze, può essere davvero una salvezza, ci permette di riprendere il controllo del nostro corpo e affievolire quei sentimenti che si attivano automaticamente nella mente. Tale situazione crea, a sua volta, delle reazioni a cascata che determinano il rilascio di neurotrasmettitori e ormoni che generano spesso anche un malessere fisico, che può essere d’intralcio al pensiero. 

Quindi venire a conoscenza di tecniche efficaci per sapere come mantenere la calma può essere utile in qualsiasi circostanza. Queste sono indispensabili per riprendere il controllo della propria vita quando le emozioni negative, che ci fanno stare male, hanno preso il sopravvento.

Come avrai capito la meditazione gioca un ruolo fondamentale nell’autocontrollo, la consapevolezza è considerata l’elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. Essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innestare il pilota automatico e perdere il contatto con l’unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l’innata capacità di destarsi al «qui e ora». Jon Kabat-Zinn traccia un percorso semplice per coltivare la consapevolezza nella nostra vita, in questo splendido testo intitolato “Dovunque tu vada ci sei già. In cammino verso la consapevolezza“. 


L’autocontrollo si può apprendere


Ma quindi.. Come mantenere la calma? In pochi passi potrai apprendere quelle che sono le regole fondamentali per ragionare in modo lucido e affrontare al meglio ogni ostacolo nel qui ed ora . Nello specifico puoi:

  • riflettere prima di agire; meglio prendersi un momento per processare lo stimolo ricevuto dall’esterno o dall’interno così da analizzare razionalmente la situazione e arginare l’istinto che, di solito, ci induce a prendere la scelta sbagliata;
  • respirare ritmicamente e regolarmente, facendo entrare l’aria dalle narici e gonfiando prima la pancia e poi il torace; in seguito espellere l’aria completamente, sempre dal naso. Questo respiro è forzato ciò vuol dire che è controllato dalla mente, che deve necessariamente prendersi una pausa dai pensieri che la preoccupano per riuscire ad attuarlo, allo stesso tempo, però, riesce a regolarizzare l’attività dei nostri organi.

La soluzione più efficace per sapere come mantenere la calma è quella di staccare la mente ed evitare di pensare ossessivamente alla fonte della nostra paura, ma se questo non si riesce a fare è opportuno crearsi delle alternative positive. Non pensare sempre che andrà tutto male ma creare delle visioni in cui possiamo farcela.


1